Donne in rinascita – Jack Folla
Questa non è una psico-pillola.. anzi, ci vuole tanto tempo ad ascoltare piuttosto che a leggere, e – in questo contesto – a me va bene così, perché in questo Continue Reading →
Questa non è una psico-pillola.. anzi, ci vuole tanto tempo ad ascoltare piuttosto che a leggere, e – in questo contesto – a me va bene così, perché in questo Continue Reading →
Da un po’ non parliamo di gratitudine, ma c’è una storia, racchiusa in tre minuti di filmato, che sta facendo il giro del mondo su Fb e che vale la Continue Reading →
Alda Merini, che io amo molto, ha scritto questa poesia che, un po’ come Zorro, il protagonista clochard dell’omonimo libro di Margaret Mazzantini, ci invita a trovare gratitudine anche laddove Continue Reading →
Non tutti i miei lettori hanno acquistato l’Agenda e la Rivista abbinata A Passi Leggeri. Non sanno perciò che entrambe le creazioni sono la summa delle conoscenze mie e di Ylenia Continue Reading →
Oggi è un giorno doppiamente speciale, perché oltre all’Eclissi solare, si celebra l’Equinozio di Primavera. Ho imparato che ogni occasione è buona per festeggiare e, anche se non volete o Continue Reading →
Come già spesso ho specificato, nella mia visione olistica del benessere, il lavoro con o sul corpo assume un significato rilevante e, tuttavia, allo stesso tempo, anche in questo caso Continue Reading →
Riempire ogni momento senza prendersi mai delle pause è una tendenza sempre più diffusa nella nostra società ipercinetica, riguarda tutte le età e troppo spesso ha a che fare con Continue Reading →
In qualunque angolo di mondo, qualunque sia la lingua e la cultura del luogo, tutti capiscono il sorriso e rispondono con un altro sorriso…Il sorriso è un linguaggio universale. Usatelo Continue Reading →
“La definizione di crescita personale secondo l’Huna è ‘accrescere la consapevolezza, le capacità e la felicità’ e si applica a tutte le forme di consapevolezza, dagli atomi alle galassie, che Continue Reading →
Mentre in Rete si trova molto materiale per innovare la didattica di matematica o italiano, lo stesso non avviene per altre materie come scienze, geografia e storia. Sta un po’ alla Continue Reading →