Il barattolo della gentilezza
Che cosa carina per educare i bambini che ci sono parole che possono rendere la propria e l’altrui giornata più serena e piacevole e, soprattutto farlo sempre in un modo Continue Reading →
Che cosa carina per educare i bambini che ci sono parole che possono rendere la propria e l’altrui giornata più serena e piacevole e, soprattutto farlo sempre in un modo Continue Reading →
Continuo la mia rassegna di cartoni animati che reputo, se dosati attentamente, educativi o, perlomeno, non diseducativi: parliamo del Formidabile mondo di Bo. Bo è una ragazzina sbarazzina con i Continue Reading →
SUPPORTO ALLA GENITORIALITA’ Dopo avervi probabilmente ingenerato più confusione di prima, mi sono sentita in obbligo di dedicare interamente a VOI genitori un’intera Parte, come se stessimo dialogando di Educazione, Continue Reading →
I nostri ‘alleati’ per superare momenti critici Nonostante tutto l’impegno, ci possono momenti, durante il percorso di Homeschooling, nei quali qualcosa non va come dovrebbe andare: ci sono problemi legati Continue Reading →
La socializzazione nell’Homeschooling In questa parte, esauriti i principali consigli per la ‘pratica’ dell’insegnamento in Homeschooling, ho affrontato temi più generali legati all’argomento, che comunque possono essere fonte di riflessione Continue Reading →
LAVORIAMO: i suggerimenti in pratica Premetto che molte delle risorse citate in questa Parte, probabilmente, le ho già inserite nella II PARTE, e – se anche così non fosse – Continue Reading →
In questo momento storico e sociale, molte famiglie hanno optato per l’Homeschooling ( = la scuola fatta a casa) anziché frequentare la tradizionale Scuola Statale, mentre altri, per svariate ragioni, Continue Reading →
Questo LIBRO sull’Homeschooling (HS) nasce prima di tutto da una mia profonda convinzione. Triste, ma vera. Io credo che la Scuola Statale, attualmente, possa far crescere poco i nostri bambini Continue Reading →
HOMESCHOOLING IN PRATICA ( = la valigia degli attrezzi): fare scelte SEMPRE consapevoli p.42 Quando si inizia a parlare di “organizzazione degli studi” , si trattano argomenti come lo Spazio, Continue Reading →
Sono una sostenitrice della possibilità di stimolare precocemente l’intelligenza dei bambini, credo fortemente che i bambini abbiano un potenziale cognitivo enorme (quando nascono sono già dei geni!), ma devo fare Continue Reading →