Le tabelline psicomotorie di Maria Montessori

Nella Sezione Homeschooling – e ovviamente nel Libro – ci sono diversi spunti su metodi per insegnare la Matematica in modo ‘alternativo’ a quello utilizzato nelle Scuole Statali. Le Neuroscienze Continue Reading →

Piero Angela “Da 0 a 3 anni”: l’importanza della stimolazione intellettiva precoce dei nostri figli

Il libro di Piero Angela, “Da 0 a 3 anni”, è stato uno dei primi che ho letto in merito alla stimolazione intellettiva precoce, e su quanto sia importante attivarsi nella Continue Reading →

Psicosomatica ed effetto placebo nei bambini

In età pre-linguistica e, in ogni caso, fino a quando il linguaggio non è ancora padroneggiato completamente dal bambino, è facile che un disagio psichico venga manifestato prevalentemente attraverso il corpo. Continue Reading →

Gli animali sanno contare? L’infinito numerico della gallina

Parlerò spesso dello sviluppo dell’intelligenza numerica dei bambini, anche in età prescolare. Vi mostrerò come non esiste un unico metodo per insegnare la matematica. Anche se siamo nell’epoca dei calcolatori, Continue Reading →

Tararì Tararera: la magia di narrare oltre le parole

Premio Andersen 2010. Miglior libro 0/6 anni. Tararì Tararera di Emanuela Bussolati. Carthusia Edizioni . Non potevo, proprio non potevo recensire anche questo libro… regalatelo a Natale, anzi auto-regalatevelo se avete Continue Reading →