I bambini e le parolacce
Arriva per tutti – o quasi tutti – un giorno in cui, all’improvviso, dalla bocca del nostro ‘innocente’ piccolo esce una parolaccia. Magari di quelle proprio brutte. E soprattutto nel Continue Reading →
Consulenza ai genitori su problematiche relative allo sviluppo infantile, la comunicazione in famiglia e l’homeschooling parziale
Arriva per tutti – o quasi tutti – un giorno in cui, all’improvviso, dalla bocca del nostro ‘innocente’ piccolo esce una parolaccia. Magari di quelle proprio brutte. E soprattutto nel Continue Reading →
Che cosa carina per educare i bambini che ci sono parole che possono rendere la propria e l’altrui giornata più serena e piacevole e, soprattutto farlo sempre in un modo Continue Reading →
Ho recentemente visto “Power of Rome”, un docu-film dedicato alla grandezza di Roma, con la regia di Giovanni Troilo e la consulenza storica di Claudio Strinati. La trama è semplice: Continue Reading →
Nella Sezione Homeschooling – e ovviamente nel Libro – ci sono diversi spunti su metodi per insegnare la Matematica in modo ‘alternativo’ a quello utilizzato nelle Scuole Statali. Le Neuroscienze Continue Reading →
Educare i bambini: e-ducere, ossia “tirare fuori, tirar fuori ciò che sta dentro”. Far rispettare le regole di casa. Quanto è complesso?? Nel corso dei secoli e nelle diverse culture Continue Reading →
Continuo la mia rassegna di cartoni animati che reputo, se dosati attentamente, educativi o, perlomeno, non diseducativi: parliamo del Formidabile mondo di Bo. Bo è una ragazzina sbarazzina con i Continue Reading →
SUPPORTO ALLA GENITORIALITA’ Dopo avervi probabilmente ingenerato più confusione di prima, mi sono sentita in obbligo di dedicare interamente a VOI genitori un’intera Parte, come se stessimo dialogando di Educazione, Continue Reading →
I nostri ‘alleati’ per superare momenti critici Nonostante tutto l’impegno, ci possono momenti, durante il percorso di Homeschooling, nei quali qualcosa non va come dovrebbe andare: ci sono problemi legati Continue Reading →
La socializzazione nell’Homeschooling In questa parte, esauriti i principali consigli per la ‘pratica’ dell’insegnamento in Homeschooling, ho affrontato temi più generali legati all’argomento, che comunque possono essere fonte di riflessione Continue Reading →
LAVORIAMO: i suggerimenti in pratica Premetto che molte delle risorse citate in questa Parte, probabilmente, le ho già inserite nella II PARTE, e – se anche così non fosse – Continue Reading →