Le carte non solo per giocare ma per imparare

Per la prima volta non so quale Categoria scegliere per inserire questo prodotto che ho scoperto, perchè sono sicuramente ottime in ottica di insegnamento – e quindi di Homeschooling – Continue Reading →

Quali App fra scaricare ai figli? App per potenziare le Intelligenze

Ho più volte ribadito che l’Intelligenza non è unica, ma che – a partire dalle Teorie dello Psicologo Howard Gardner in poi, si è iniziato a parlare di Intelligenze Multiple, Continue Reading →

Insegnami a pescare: aiuto ‘compiti delle vacanze’ Homeschooling o per debiti in modo divertente

Come ho già avuto modo di scrivere diverse volte, un apprendimento efficace deve essere il più possibile divertente, e questo vale soprattutto nei periodi delle vacanze durante i quali i Continue Reading →

Homeschooling: avvicinare i ragazzi alla Materia di Religione

Ho scritto nel mio Libro sull’Homeschooling – e ne sono fortemente convinta, che nella scuola odierna, una delle Materie più bistrattate è sicuramente Religione: esiste invece – può esistere – Continue Reading →

I bambini e le parolacce

Arriva per tutti – o quasi tutti – un giorno in cui, all’improvviso, dalla bocca del nostro ‘innocente’ piccolo esce una parolaccia. Magari di quelle proprio brutte. E soprattutto nel Continue Reading →

Il barattolo della gentilezza

Che cosa carina per educare i bambini che ci sono parole che possono rendere la propria e l’altrui giornata più serena e piacevole e, soprattutto farlo sempre in un modo Continue Reading →

“Power of Rome”: il docufilm su Roma con Edoardo Leo

Ho recentemente visto “Power of Rome”, un docu-film dedicato alla grandezza di Roma, con la regia di Giovanni Troilo e la consulenza storica di Claudio Strinati. La trama è semplice: Continue Reading →

Le tabelline psicomotorie di Maria Montessori

Nella Sezione Homeschooling – e ovviamente nel Libro – ci sono diversi spunti su metodi per insegnare la Matematica in modo ‘alternativo’ a quello utilizzato nelle Scuole Statali. Le Neuroscienze Continue Reading →

Educare i bambini e insegnare le regole

Educare i bambini: e-ducere, ossia “tirare fuori, tirar fuori ciò che sta dentro”. Far rispettare le regole di casa. Quanto è complesso?? Nel corso dei secoli e nelle diverse culture Continue Reading →

Cartoni animati educativi: il Formidabile mondo di Bo

Continuo la mia rassegna di cartoni animati che reputo, se dosati attentamente, educativi o, perlomeno, non diseducativi: parliamo del Formidabile mondo di Bo. Bo è una ragazzina sbarazzina con i Continue Reading →